Sanemo Giovani 2025: Pubblicato il regolamento
GS
Sanremo Giovani 2025: Il Tuo Sogno sul Palco dell'Ariston!
Grandi notizie per tutti gli aspiranti artisti e per chi sogna di calcare il palco più iconico della musica italiana! È stato ufficialmente pubblicato il Regolamento di Sanremo Giovani 2025,
Un'Occasione d'Oro per Emergere
Sanremo Giovani non è solo un concorso, è un vero e proprio trampolino di lancio che negli anni ha rivelato alcuni dei più grandi nomi della musica italiana. È il luogo dove le nuove voci possono trovare il loro spazio, dove l'originalità viene premiata e dove un singolo brano può cambiare una carriera.
Immagina di poter presentare la tua musica a milioni di persone, di essere valutato da esperti del settore e, con un po' di fortuna, di accedere alla platea più prestigiosa d'Italia: il Teatro Ariston.
Cosa Devi Sapere Subito?
Il regolamento è disponibile sul sito ufficiale della Rai (qui il link diretto. Ti invitiamo a leggerlo attentamente per conoscere tutti i requisiti, le scadenze e le modalità di partecipazione. Ogni dettaglio è importante per presentare al meglio la tua candidatura.
Non Perdere Tempo: Inizia a Prepararti!
Se hai tra i 16 e i 29 anni e hai un brano inedito che senti nel profondo, questo è il momento di tirarlo fuori dal cassetto, perfezionarlo e sognare in grande.
Ecco i punti essenziali da sapere:
- Devi avere tra i 16 e i 29 anni
- Devi avere almeno già 2 brani pubblicati sugli store ( anche non come solista )
- Devi essere presentato da un'etichetta discografica
- Iscrizione entro: 15 Ottobre 2025
Questa è la tua occasione per metterti alla prova, per sfidare te stesso e per far sentire la tua voce. Sanremo Giovani 2025 ti aspetta, e l'accesso è gratuito per tutti. Non lasciarti sfuggire questa straordinaria opportunità.
In bocca al lupo a tutti i partecipanti! Chissà, magari il prossimo volto della musica italiana sarai proprio tu!
Non hai il tuo brano pronto ? Non sai dove sbattere la testa ? al Giro Studio possiamo creare assieme il brano sulla base di quello che hai e cercare assieme un'etichetta discografica per la presentazione della domanda ( se hai un brano convincente, non è così difficile ).