🎤 Autotune: Effetto o Inganno? Sfatiamo il Mito!

Mar 28, 2025Di GiRo Studio

GS


L'Autotune è uno degli effetti più discussi nella musica moderna. Alcuni lo amano, altri lo demonizzano, ma la verità è semplice: è uno strumento creativo, proprio come riverberi, delay o distorsioni.

🔍 Un po’ di storia
L’Autotune è stato sviluppato nel 1997 dalla Antares Audio Technologies come strumento per correggere l’intonazione della voce. Tuttavia, il primo grande successo a renderlo celebre come effetto artistico è stato "Believe" di Cher (1998). In quel brano, l’Autotune veniva usato in modo estremo per ottenere una voce robotica e sintetica, una novità assoluta per l’epoca!

All’inizio, l’Autotune era disponibile solo come hardware, utilizzato in studi di registrazione professionali. Con il tempo, è stato implementato come plugin software, rendendolo accessibile a chiunque produca musica su un computer. Oggi, è uno degli strumenti più utilizzati nelle produzioni di generi come pop, trap e R&B.

🤖 Come funziona l’Autotune?
Oltre a correggere l’intonazione, l’Autotune appiattisce tutte le variazioni naturali della voce, rendendola più omogenea e artificiale, quasi simile a un sintetizzatore. Per questo motivo è molto usato nei generi elettronici, dove si cerca un sound più processato e futuristico. Al contrario, nei generi acustici si preferisce mantenere la voce naturale, con tutte le sue sfumature ed espressioni.


Condivisione di un pezzo della sua anima

🎶 Uno strumento, non una scorciatoia
Da GIRO Studio, crediamo che l’Autotune non vada demonizzato: è una scelta stilistica, non una “truffa” e spesso viene utilizzato in produzione per aggiungere un carattere più "sintetico" alal voce e per creare un suono unico e riconoscibile. Tuttavia, non deve mai sostituire le capacità vocali di un artista.

👉 Il nostro consiglio? Ogni cantante dovrebbe essere in grado di eseguire i propri brani anche senza alcun supporto di intonazione. Esibirsi dal vivo, magari in situazioni acustiche, può fare la differenza tra un artista che sa gestire la propria voce e uno che dipende troppo dagli effetti.